Ho invitato un imprenditore straniero a visitare la mia Azienda siciliana per allacciare rapporti commerciali ma la prima impressione che ha avuto il mio cliente è stata disastrosa in quanto arrivando in aeroporto, a Catania, dopo le ore 20,00 ha scoperto che i servizi di trasporto con bus avevano terminato in loro orario operativo e i taxi erano pochi e ognuno gli dava una tariffa diversa approfittando, secondo lui, della carenza di servizi e chiedendo euro 190,00 per raggiungere la città di Ragusa che dista 80 minuti e 95 km e in più non gli facevano una fattura fiscale in modo da potersela scaricare.
Quindi mi ha chiamato e con molto imbarazzo gli ho consigliato di farsi accompagnare all’hotel più vicino e che la mattina seguente sarei andato io a prenderlo, cosa che ho fatto a mie spese e ho dovuto pagargli anche la camera e la cena. Il mio cliente ha dovuto sostenere una spesa gravosa facendo anche una brutta figura nei confronti del suo cliente che ha commentato: ma qui dove siamo, in Africa?
Dall'Africa alla realtà
Il mio cliente mi ha chiesto aiuto e oggi dopo che ha provato i nostri servizi, mi ringrazia e ha preteso un contratto con noi dove gli garantiamo sempre la nostra disponibilità con tariffe prefissate e fatturate.
Già dalla terza volta che abbiamo fatto un servizio transfer per la sua Azienda, ci scrive una mail dicendo di aver ricevuto un feedback che ci inoltra e che io trasmetto:
Caro Giovanni è stato un piacere conoscerti e fare affari con te. Sono partito per la Sicilia con molto scetticismo, pensavo di trovare molta improvvisazione e poca professionalità ma invece ho provato tanto stupore e credo che se avessi qui da noi a Roma gli stessi servizi che avete li, sarei un signore.
Mi hai fatto prelevare all’aeroporto da un driver in giacca, cravatta e coppola molto elegante e con una Mercedes che da quanto era pulita e profumata non avevo il coraggio di poggiare i piedi a terra. Il tuo autista mi ha subito chiesto se avevo necessità di servizi igienici prima del viaggio e se volevo fare colazione, ho accettato e mi ha portato in un bar molto siciliano dove un mega cannolo mi è entrato in bocca con prepotenza, io mi sarei rifiutato ma….
Siamo partiti in direzione Ragusa e il tuo autista mi ha raccontato una breve storia del territorio e mi ha informato di tutte le eccellenze che avete, non potevo immaginare di trovare 4 o 5 chef stellati e così tanti vini importanti. Dopo ha iniziato a raccontarmi di quanto è importante la tua Azienda e di quanto sei grande te con i tuoi aneddoti sulle cose buone che hai fatto per far crescere il territorio.
Finalmente siamo giunti nella tua Azienda e sono stato accolto da uno staff femminile, cortese, educato ed elegante e poi sei arrivato tu con il vassoio di dolci e il tuo vino bianco e li hai fatto centro e mi ha conquistato. Devo dire che anche la visita della produzione è stata piacevole e mi ha veramente sorpreso vedere molte persone lavorare con gioia e rivolgersi a te con ammirazione in un clima amichevole. Con dispiacere la visita è finita e il tuo autista mi ha accompagnato in aeroporto ma con la pausa, Cannolo, prima di lasciarmi.
Grazie e tornerò in estate con la mia famiglia a trascorrere qualche settimana nel vostro magnifico territorio che tu ami tanto e capisco il perché.
Ciao, il tuo amico cliente Federico.